Il Ministero dell’Industria, del Commercio, dell’Economia verde e Digitale comunica agli importatori che, a causa dell’attuale situazione di emergenza sanitaria, il periodo transitorio dell’attuazione del nuovo sistema di controllo dei prodotti industriali, inizialmente prevista dal 10 febbraio al 19 aprile 2020, sarà prorogata fino al 19 giugno 2020.
A decorrere dal 20 giugno 2020, gli operatori economici dovranno procedere alla valutazione della conformità dei prodotti industriali soggetti al controllo normativo all’importazione secondo il seguente schema:
Il controllo sarà effettuato presso i posti di frontiera del Regno per i seguenti prodotti:
I seguenti ricambi per auto: pneumatici, batterie, guarnizioni per freni, vetrature, elementi filtranti, cavo di comando meccanico
I seguenti prodotti da costruzione: piastrelle di ceramica, cemento, sigillanti, prodotti sanitari, rubinetteria, tubi di plastica
I pannelli di legno
Gli apparecchi di riscaldamento a gas e gli scaldacqua a gas
La vergella e il ferro per cemento armato
Articoli di abbigliamento diversi da quelli da lavoro
Caricabatterie per cellulari e interruttori di circuito
Coperte, tappeti, moquette e mobili
I pannolini per il bambino
Il controllo sarà effettuato nei paesi di spedizione per il resto dei prodotti industriali interessati.
Le operazioni di controllo continueranno ad essere effettuate dai tre organismi di ispezione, APPLUS FOMENTO, BUREAU VERITAS e TUV RHEILAND.
Ne dà comunicazione ufficiale il Ministero attraverso una nota stampa.