Casablanca – Cominciò tutto dieci anni fa, quando appena una decina di aziende italiane, specializzate in arredamento e design, sbarcarono a Tangeri con il gusto del design italiano. Era la prima edizione di Medinit Expo, l’iniziativa nata da un’intuizione dell’imprenditore veronese Francesco Bresolin, presidente di Medinit: «In quel periodo il settore legato alle costruzioni era uno degli elementi trainanti dell’economia marocchina: la domanda riguardava sia l’edilizia residenziale sia quella commerciale, e in particolare il comparto turistico alberghiero. Settori in cui noi italiani avevamo molto da dire». L’intuizione si rivelò corretta: in pochi anni Medinit è diventata la più importante manifestazione dell’arredo e del design del Marocco con sede nella capitale economica Casablanca.
La CCIM è partner ufficiale del MÉDINIT EXPO 2019 la più grande fiera del Mediterrano di design italiano inaugurata con una cerimonia ufficiale alla presenza dell’Ambasciatore Barbara Barbato e del Console. L’idea di un Salone Italiano del Design, giunto alla decima edizione, é nata nel quadro dello sviluppo delle relazioni economiche tra l’Italia e il Marocco dove gli scambi commerciali hanno raggiunto la quota di circa 2 miliardi di euro in costante crescita positiva.
MEDINIT EXPO, come consuetudine, ha centrato la propria attenzione sulla qualità dei suoi espositori. Con una selezione di circa 40 aziende italiane di alto livello che hanno offerto ai visitatori un momento di incontro con l’eccellenza nel design d’interni, l’arredamento e la decorazione.
All’esposizione è stato registrato un flusso di circa 3 mila visitatori: 20 professionisti – tra architetti e promotori immobiliari provenienti da Ghana, Senegal e Camerun, hanno visitato gli stand presenti in salone creando le condizioni favorevoli per collaborazioni più forti tra le società italiane e i partner del Nord Africa. Significativa la presenza di uno stand informativo delle attività della nostra Camera per coinvolgere ed assistere i nuovi imprenditori italiani desiderosi di investire in Marocco.
L’EXPO è stata accompagnata dall’esposizione – all’interno di un padiglione dedicato – di tre opere artistiche in marmo del Salone Internazionale del Marmomac, che si svolge ogni anno a Verona.
All’interno della manifestazione, patrocinata dall’Ordine degli architetti marocchino, sono stati premiati tre giovani designer che hanno partecipato al concorso “My African Design Competition” in collaborazione con l’Università di Rabat con la realizzazione di prototipi d’arredo inediti.
Il Presidente Giulio Frascatani
“Medinit rappresenta uno dei risultati più grandi ottenuti dalla partnership tra Italia e Marocco. Sembra ieri quando un gruppo di imprenditori, nel lontano 2009, sbarcarono a Tangeri con la grande ambizione di importare l’eccellenza italiana in NordAfrica: dieci anni dopo, possiamo affermare a gran voce che i risultati parlano chiaro”.
Alessandro Benazzi – Segretario Generale
“È affascinante constatare come, in qualunque parte del Mondo si trovi, l’eccellenza italiana sia sempre interessante da scoprire e visitare. Médinit è riuscita nella grande impresa di portare in Marocco alcune tra le migliori PMI Italiane realizzando un’Expò di grande spessore.Ci auguriamo che la collaborazione con la nostra Camera possa contribuire alla riuscita della manifestazione per il 2020”.