Skip to content
Camera di Commercio Italiana in Marocco
Camera di Commercio Italiana in Marocco
  • CCIM
    • Parola del presidente
    • Storia
    • Missione
    • Staff
    • Consiglio Di Amministrazione
    • EuroCham Maroc
  • I Nostri Soci
    • I Nostri Soci
    • Diventa Socio
  • Servizi
    • Catalogo Servizi
    • Servizi Informativi
    • Eventi e Comunicazione
    • Business Contact
    • Assistenza e Consulenza Specializzata
  • Opportunità di lavoro
    • In Marocco
    • In Italia
    • Domande di lavoro
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi
    • Newsletter
  • Contatti
  • it
  • fr
 
  • CCIM
    • Parola del presidente
    • Storia
    • Missione
    • Staff
    • Consiglio Di Amministrazione
    • EuroCham Maroc
  • I Nostri Soci
    • I Nostri Soci
    • Diventa Socio
  • Servizi
    • Catalogo Servizi
    • Servizi Informativi
    • Eventi e Comunicazione
    • Business Contact
    • Assistenza e Consulenza Specializzata
  • Opportunità di lavoro
    • In Marocco
    • In Italia
    • Domande di lavoro
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi
    • Newsletter
  • Contatti
  • it
  • fr
Dic192018
News

Le società blue economy di La Spezia si aprono sull’altra sponda del Mediterraneo, grazie a un progetto di internazionalizzazione in occasione del “Blue Economy Day”, una giornata di studi e incontri che ha avuto luogo martedì 11 dicembre 2018 presso la Camera di Commercio di La Spezia.
L’iniziativa riguarda la Camera di Commercio di Riviere di Liguria, la società speciale Blue Hub, in accordo con Unioncamere Nazionale, Assocamerestero e Confindustria della Spezia.
Un report dettagliato è stato presentato sull’economia blu della Liguria per delineare gli assi di sviluppo con incontri di lavoro organizzati per aziende, anche di medie dimensioni, con i rappresentanti operativi di Egitto, Marocco e Tunisia.
Il Marocco, rappresentato dal Segretario Generale della Camera di commercio italiana in Marocco, la Dott.ssa Giovanna Perrotta, ha illustrato le possibilità di internazionalizzazione delle imprese italiane nel paese, citando l’esempio della società Scafi, compagnia navale Spa, che gestirà il servizio di rimorchio portuale nella città di Safi dalla seconda metà del 2019.
La giornata è stata interamente dedicata all’economia del mare nelle sue diverse sfaccettature e alle aziende che operano in questa catena di fornitura con l’obiettivo di aumentare il potenziale di sviluppo del settore attraverso un processo di internazionalizzazione.
Un momento di incontro tra aziende italiane e rappresentanti del Nord Africa per lo sviluppo di un settore, la Blue Economy, considerato il possibile punto di svolta per un futuro redditizio.

Per saperne di più

Il Giornale

La Nazione

Category: NewsBy CCIM19 Dicembre 2018

Author: CCIM

Post navigation

PreviousPrevious post:Forum Bilaterale Italia-Marocco 24 Gennaio 2019NextNext post:VICENZA ORO 18/22 Gennaio 2019

Related Posts

Rencontre d’affaires Meknès
14 Giugno 2022
Rencontre d’affaires Béni Mellal
14 Giugno 2022
Marocains Partout – Article de Presse
14 Giugno 2022
Evènement numérique Italie-Maroc : Opportunités d’affaires & instruments pour les entreprises
14 Giugno 2022
INTERVIEW – TRIBUNA ECONOMICA
2 Giugno 2022
TRIBUNA ECONOMICA – RAPPORTO MAROCCO
1 Giugno 2022
Camera di Commercio Italiana in Marocco